Rinascere con la Pasqua

La Pasqua è rinascita, è un ricominciare una nuova vita con altri propositi e speranze, il Cristiano augura buona Pasqua per augurare all’altro la rinascita.
Questo mondo ha bisogno di rinascere, l’uomo lo stà distruggendo giorno dopo giorno, e questo mi mette tristezza.
Speriamo dunque che la rinascita arrivi nel cuore degli uomini e che quest’ultimi possano cambiare i loro atteggiameti…
Non mi resta che augurare buona Pasqua a tutti i frequentatori di questo blog e a chi ci passa per caso.
Buona Pasqua 😃

 


16 Responses to Rinascere con la Pasqua

  1. lucetta says:

    Allora buona rinascita a te Emilio ed a me. Che sia l’inizio di una vita ancora più impegnata nell’amore di Dio e del prossimo. Un abbraccio.

  2. Simona says:

    Serena Pasqua caro Emilio 🙂

  3. ili6 says:

    Grazie. Lieta Pasqua, Emilio.

  4. MARGHIAN says:

    Ciao Emilio. Innanzitutto scusami se ti vengo a trovare solo quando vieni tu, da me 🙂
    Ti ringrazio, augurando anche a te una buona Pasqua Serena 🙂

    Marghian

    • Emilio says:

      Ciao Marghian, non ti preoccupare un pò tutti fanno così 😉
      Grazie per gli auguri, felice Pasqua anche a te 😁

      • MARGHIAN says:

        Salve emilio, coem va? Buona domenica, e buon 25 aprile 🙂
        Cosa pensi della “Sindone”? Per te, e’ autentica? Sarebbe davvero una prova schiacciante della resurrezione di Gesu’, (se autentico come lenzuolo di Cristo, se di origine prodigiosa l’immagine). Mi lascia stupita la dichirazione di Baletrero, “e’ del medioevo”. Forse che, proprio perche’ non e’ cosi’, si e’ detto questo perche’ la Chiesa stessa vuole che la resurrezione rimanga un atto di fede?!. Io lo penserei. “Sapere implica responsabilita’” come disse karol Wojtyla-e si disse, non so se proprio lui… – “ancora non si e’ pronti a certe verita’ assolute, per quanto importanti”. E sempre Papa Wojtyla, disse sulla dichiarazione di Balestero su quegli studi fatti: “…certi risultati, che risultati non sono…”. Mi diede da pensare. Sai perche’ te lo chiedo? Ne si discuteva con amici in piazza, proprio questa mattina. Ma pensa ora a trascorrere queste feste con la famiglia, per questi argomenti c’e tempo. Ciao 🙂

        Marghian

      • Emilio says:

        Ciao Marghian, scusa per il ritado con il quale ti rispondo ma non ci stò tanto qui. Secondo me la sindone è autentica, ma si sa che ci sono tanti che discutono sulla sua autenticità e quindi ci sarà sempre qualcuno che sollevi dei dubbi in merito. Anni fa hanno fatto anche un documentario dal titolo “Verità sulla sindone” nel quale si discute proprio di questo. Buona serata, a presto 😉

  5. MARGHIAN says:

    Ciao Emilio. Grazie della tua risposta, non scusarti di nessun “ritardo”, capirai 🙂
    Io “ci sono di piu'”, nel mio blog- in uno dei due, mi preciso, quello meno impegnativo-, ma solo perche’ quasi tutte le sere rispondo a qualche commento. Ma anche io, dopo una mezz’oretta o un’ora, stacco tutto- vivendo da solo, dopo la giornata lavorativa, ho da farmi cena e tutto..-.
    Adesso, per esempio, scrivo dalle 20,30 circa e gia’ mi devo fermare. Ma come posso, un commentino da qualche parte lo lascio (o da me, o da altri come te che mi seguono).

    Davvero, non ho tempo di niente per le cose “di svago”- alla faccia del luogo comune “sei solo hai tempo..”. E’ il contrario.

    Sai, la Sindone mi da’ molta speranza, proprio perche’ ho sempre pensato sia autentica. Io, te lo scrivo senza tema, non ho “fede religiosa”, ma spero fortemente che Dio esista e, con Esso, tutto quanto ne deriverebbe, in primis l’aldila’.

    Mi rimane comunque strano il comportamento della Chiesa (“e’ del medioevo”). Non e’ escluso sai, che eventuali prove della resurrezione restino nascoste. Un mio fratello, agnostico:”ma la resurrezione e’ il cavallo di battaglia della religione cattolica, perche’ nascondere una verita’ in merito?”. Io gli dissi che forse la Chiesa, da depositaria di certe verita’, reputa magari che “deve rimanere un fatto di fede”- o perche’ l’umanita’ non e’ pronta, o perche’ “non e’ ancora giunta l’ora” eccetera. Gesu’ stesso: “per ora non dite..a nessuno..quel che avete visto”. Sono mie elucubrazioni, ciao Emilio 🙂

    Marghian

Lascia un commento