É quasi Pasqua

Cosa dire in questo post che riguarda la Pasqua?
Se g
uardo il mondo penso alla guerra ancora in atto e che tutti avevamo sperato finisse, ma aimè continua…
Il virus – che ha condizionato le nostre vite per ben due anni – sembra stia perdendo colpi e forse un giorno sarà debellato per sempre.
Nel frattempo siamo giuti alla festa pià importante per noi Cristiani la Pasqua, quando si pensa a questa festa pensiamo alla risurrezione, alla rinascita, alla Pace.. Però i nostri pensieri vengono delusi dalla triste realtà, e non c’è il cambiamento che avevamo sperato.
Chissà magari ci sarà una rinascita di valori, anche se sarebbe un evento visto la gente che popola questo pianeta.
Magari mi sbaglio e i valori inizieranno a prevalere su altre cose futili…
Non mi resta che agurarvi buona Pasqua, che sia colma di serenità e salute.
Emilio

Pietro e Giovanni giungono al sepolcro trovandolo vuoto

La felicità è Cinese

Recentemente c’è stata la giornata internazionale della felicità.
Secondo un’indagine Ipsos i più alti livelli di felicità sono stati rilevati in Cina, Arabia Saudita e Olanda, d’altro canto i più infelici risultano Polonia, Corea del Sud e Ungheria. Il bel paese invece si piazza la 25esimo posto.
La felicità è la causa di diversi fattori, tra quelli rilevanti sono la famiglia e gli amici, poi ovviamente bisogna vedere anche la posizione economica il livello d’istruzione ecc…
Leggendo i dati di questo sondaggio inizialmente mi è sembrato strano vedere la Cina tra i primi posti, ma poi però pensandoci bene mi sono ricreduto. Voi cosa pensate? Noi Italiani siamo davvero felici, per quel che mi riguarda penso sempre a trovare un lato positivo in ciò che mi succede quotidianamente, si sa che piangersi addosso non porta a nulla e soprattutto non fa cambiare di certo le cose.
Vabbè aspetto le vostre opinioni se avrete voglia di scriverle qui sotto questo post.
Buona giornata a tutti, a presto
Emilio 👋😊

La pioggia di pelushe

Ieri in Turchia, prima della partita Besiktas – Antalyaspor, gli spettatori hanno gettato in campo tanti giocattoli e peluche destinati ai bambini colpiti dal terremoto 6 febbraio scorso verificatosi nei territori di Siria e Turchia. Dopo i giocatori di entrambe le squadre hanno aiutato gli inservienti e gli addetti allo stadio, nel raccogliere il tutto. In seguito i giocattoli raccolti verranno portati ai piccoli che hanno vissuto da vicino il dramma del terremoto. Questa iniziativa è stata presa per alleviare, seppur parzialmente, la sofferenza delle migliaia di bambini sfollati a causa del terremoto.
Credo che questa iniziativa sia veramente lodevole e dimostra che la popolazione non è indifferente a ciò che è accaduto a inizio febbraio.
Ora vi lascio,
buona serata, Emilio 👋😊
DvBe5V6WsAESTeY
Fonte immagine: Lega Serie A

Il pacco non consegnato

In questi giorni la mia mail di Libero non era raggiungibile, c’è stato un blocco totale e tutti non hanno potuto utilizzare il servizio.
Oggi finalmente sembra che tutto sia stato ripristinato, questa premessa comunque non è per parlare di Libero e dei disservizi a cui si può andare incontro, ma voglio parlare di altro sempre inerente alle email.
Da un pò di tempo mi arrivano tantissime email nelle quali mi informano che ho pacchi sparsi ovunque, e che potrebbero ritornare al mittente se non vado a ritirarli.
Un testo dell’email potrebbe essere questo: “Non siamo stati in grado di consegnare il tuo pacco perchè nessuno era lì per riceverlo, ti informiamo che abbiamo bisogno di una conferma dell’indirizzo per riprogrammare la consegna”.
Nell’email c’è sempre un link, cliccando su quest’ultimo verrò indirizzato sicuramente a un sito farlocco di un  corriere reale, e qui dovrò inserire i miei dati e magari anche qualche numero di carta di credito per delle spese.
Il problema di chi invia queste mail fasulle è che non sa che il sottoscritto si guarda bene da cliccare su link o aprire la mail di questo o quell’altro corriere, infatti sono più di vent’anni che lavoro a un corriere espresso e so bene cosa succede quando il destinatario di una spedizione non è presente in casa al momento della consegna.
Quindi amici miei, fate attenzione a ciò che vi arriva per email, chiedetevi sempre se aspettate dei pacchi, se non aspettate nulla l’email arrivata è falsa e potete essere vittima di una truffa.
Vabbè, vi auguro buona serata.
Ciao ciao, Emilio 👋😊

Stà finendo…

Manca poco e questo 2022 ce lo toglieremo dalle scatole…
Ogni volta che arrivano questi giorni ci s’interroga su com’è stato l’anno che stà terminando, bene per me quest’anno è stato veramente da dimenticare anche se ce ne vorrà per riuscirci…
Nel mese di febbraio la mia carissima nonna è volata via per sempre, è rimasta sola in ospedale senza avere il nostro conforto, e tutto questo grazie all’ormai odiato covid che non ci ha permesso di andarla a trovare almeno quando riusciva ancora a riconoscerci.
Chi se l’è portata via non è stato però il covid, ma una serie di complicanze renali, un ictus e un emorraggia…
Finalmente questo stramaledetto anno stà finendo, non so cosa mi riserverà il prossimo e sinceramente non lo voglio sapere.
Non stiamo passando affatto un buon periodo a casa, anche perchè un altro componente della famiglia stà vivendo male la difficolta della mancanza della persona di cui ho già scritto su.
Spero per voi tutti che il vecchio anno sia stato migliore e nel caso non sia così, vi auguro che il prossimo sia diverso.
Buon 2023 a tutti in salute e serenità.
Emilio.

Siamo quasi a Natale

Oramai manca poco al Natale, questa festa ci ricorda che più di duemila anni fa Gesù è venuto sulla terra per salvarci.
Oggi l’arrivo di queste feste mi mette malinconia, penso agli anni in cui ero bambino dove ci si riuniva tutti insieme per festeggiare ed era davvero “festa”.
Si giovaca tutt’insieme con le carte, il gioco dell’oca e quello della tombola, dove i più anziani facevano fatica a seguire i numeri usciti e il più delle volte ne saltavano alcuni. L’atmosfera di quei tempi passati era molto diversa da quella odierna, e non ci si rendeva conto della fortuna che si aveva quando i parenti c’erano tutti…
Cos’altro aggiungere? Il mio pensiero va alle persone sole, a chi non ha voglia di festeggiare e si trova in una situazione di disagio, nella nostra società in cui si è sempre di fretta, fermatevi un attimo a pensare a loro e magari se ne trovate qualcuno per strada parlateci per un pò, magari le vostre parole potrebbero scaldargli i cuore e farli sentire meglio.
Buon Natale a tutti quelli che passano da questo blog, io ci sono ancora, anche se a intermittenza come le lucinine che in questi giorni addobbano gli alberi natalizi o si trovano nelle vetrine dei negozi addobbati a festa.
Emilio


E siamo a diciassette

Fin dall’antichità il numero 17 è stato fortemente collegato alla sfortuna.
I più ritengono che la superstizione fosse nata, ai tempi dell’antica Roma, a causa della consuetudine di incidere sulle pietre funerarie la parola “VIXI” (che vuol dire vissi, sono vissuto), il cui anagramma “XVII” equivale a 17.
Dopo questa curiosita ripresa dai Wikipedia, vi dico che oggi questo blog compie 17 anni. 🎉
Non era su questa piattaforma, ma sul vecchio msn nell’ormai lontano 2005, praticamente una vita fa, quando c’erano altri interessi, altre amicizie e sopratutto altri pensieri.
Proprio l’altro giorno rileggevo i commenti dei vecchi post, e ricordo con nostalgia i primi passi fatti sul web, una cosa a me sconosciuta ma con la quale ho avuto molte belle amicizie virtuali e in alcuni casi anche reali.
Oggi sono qui a celebrare un qualcosa che va avanti per inerzia, faccio uno massimo due post al mese, non sono costante come prima, forse anche perchè il più delle volte non so cosa scrivere.
Che altro dire? Questo giorno l’ho ricordato e non servono i fuochi d’artificio, non faccio troppo rumore come accade nella vita di ogni giorno dove mi guardo bene dell’esaltarmi su un qualcosa, resto una persona umile com’è umile questo piccolo blog che ho creato.
Ora non mi resta di augurarvi buona giornata, a presto
Emilio 👋😊

L’eclissi di sole

Stamattina mentre mi recavo a lavoro, in radio hanno detto che ci sarebbe stata l’eclissi parziale del sole verso le 11:30 – se ho capito bene – si poteva vedere anche a occhio nudo e la prossima eclissi parziale si verificherà tra quattro anni.
Oggi però essendo a lavoro no ho neanche provato a vedere il cielo a quell’ora, e comunque – guardando la finestra – mi è sembrato che il sole era bello e luminoso, e dell’ecclissi non c’era neanche l’ombra.
Sono stato sempre affascinato da tali fenomeni che però non ho mai visto veramente, anzi non so come fanno gli altri a vederli e a fare anche delle foto.
Una delle cose più difficili – secondo me – è quella del riuscire a fotografare questi eventi, anche il sol fatto di voler fotografare la luna – in un giorno qualsiasi – a me risulta una cosa impossibile.
E voi stamattina avevate da fare o siete riusciti a vederla l’eclissi del sole?
Vabbè spero che qualcuno abbia voglia di commentare questo post, perchè mi sono reso conto che alcuni post non hanno nemmeno un commento e alle volte mi sembra di partare da solo 😅
Buona serata a tutti 👋😊

Park litter 2022

Sono quasi 32mila rifiuti quelli raccolti dai volontari di Legambiente nei parchi urbani di 28 città, tra questi – mozziconi di sigarette, tappi di bottiglia, pezzetti di carta ecc..
Nella classifica ci sono le mascherine e i guanti, cosa che non sarebbe capitata se non ci fosse stata la pandemia.
Questo è il resoconto dopo l’indagine “Park litter 2022” che ha organizzato la stessa Legambiente.
Sono dati abbastanza prevedibili, visto lo scarso rispetto della natura da parte di molti, e penso che le cose continueranno a peggiorare con il passare del tempo.
Nel mio piccolo cerco sempre di trovare un cestino per gettare i rifiuti quando sono in giro, ma a molti sembra più sbrigativo gettare ciò che non gli serve più dove gli pare, tanto dopo ci sarà l’operatore ecologico di turno a pulire per lui…
E voi cosa pensate? Anche nelle vostre città si vedono queste cose? O i cittadini sono educati anche nel conferimento dei rifiuti? Vabbè ora vado a fare altre cose che mi sono già dilungato abbastanza.
Buona serata a tutti.
Emilio

Un nuovo murale

Nei giorni scorsi ho letto la notizia su un giornale on line locale, che in Piazza Moro dove è presente la biglietteria Amtab (gestore dei pullman di Bari) che avrebbero fatto un restyling della struttura dove danno informazioni e vendono i biglietti.
Nel restyling era compreso un nuovo murale dedicato al patrono della città di Bari, San Nicola, siccome a me piacciono molto queste cose artistiche, ho aspettato che l’opera venisse completata e nei giorni successivi ho deciso di fare un salto per ammirarla.
Ci sono andato domenica scorsa, di mattina verso le 9:00, perchè ho pensato che non avrei trovato la solita confusione che c’è in quella zona.
Sono stato molto colpito da quest’opera che è davvero molto bella, l’artista che l’ha realizzata si chiama Daniela Sersale, quest’ultima ha collaborato un pò di tempo fa anche alla realizzazione dei murale per ricordare Gino Strada.
Qui sotto vi lascio un piccolo video del murale, anche se vederlo dal vivo è tutta un altra cosa.
Buona serata a tutti 👋😊

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: