Chi è Scrat?
Scrat è un personaggio immaginario dei film L’era glaciale, L’era glaciale 2: il disgelo e L’era glaciale 3: L’alba dei dinosauri. È un buffo scoiattolo-topo “dai denti a sciabola” (appartenente a una specie immaginaria), rappresentato principalmente attraverso la sua attività di raccogliere e immagazzinare ghiande, che diventa ossessione laddove il rischio che corre è palesemente di gran lunga maggiore.
Sebbene copra un ruolo esclusivamente secondario nel film, è però divenuto molto popolare e, di conseguenza, è stato scelto come protagonista di due cortometraggi: Gone Nutty e Una ghianda è per sempre (nel primo Scrat se la dovrà vedere con una montagna di ghiande; nel secondo, invece, troverà e userà accidentalmente una macchina del tempo). Nel terzo film si innamorerà di Scratte (pronuncia: scratti, in italiano spesso tradotto come Scrattina), uno scoiattolo-topo volante femmina.
Il nome non è mai pronunciato durante alcuna pellicola. È stato dato nel corso del secondo episodio della saga ed è la contrazione delle parole inglesi squirrel, scoiattolo, e rat, topo. La designer newyorkese Ivy Silberstein afferma di aver inventato il personaggio nel 1999, e per tal motivo è in causa con la Fox.
Fonte: Wikipedia
Navigando fra le onde del web mi sono piacevolmente incagliato in questo bel blog.
Mi presento sono Josè Pascal (figlio del fù Mattia Pascal e Ederì Buendìa discendente del grande colonnello Aureliano Buendía).
Volevo invitarti a visitare il mio blog ed eventualmente collaborare.
Se ogni giorno vorrai una lettera mi invierai a inparolesemplici@gmail.com
buona serata e a presto spero
Grazie mille per la risposta.
ti auguro una buona vita
Buona vita anche a te, ciao 😉
Grazie della visita 🙂 Beh, da te c’è molto da leggere e mi serve il tempo necessario per farlo…non mancherò! Ti lascio il buon fine settimana qui…e sorrido,in quanto Scrat è…il mio soprannome! 🙂
A presto! Laura
Ciao Laura, grazie anche a te di aver ricambiato il mio saluto 🙂
Infatti, qui tanto da leggere, forse troppo!! 😀
Buona domenica anche a te, a presto
Emilio
E’ un po’ come “una vita da mediano”? 🙂
Eh già proprio come un mediano infaticabile 🙂