Alleniamo la memoria?
29 novembre 2008 48 commenti
. Recentemente una nuova ricerca fatta in Usa rivela che chiacchierare aiuta e migliora la nostra memoria, sarà vero? Dal punto di vista personale non sono un grande chiacchierone, ma conosco gente che non si sta zitta un attimo
Alleniamo la memoria?
Parlare e interagire con gli altri fa bene al nostro cervello. Anche sol per dieci minuti, una chiacchierata migliora la memoria e le performance nei test cognitivi. Socializzare, dunque, sarebbe efficace quanto i tradizionali esercizi mentali, ad esempio i giochi enigmistici usati per stimolare memoria e rendimento intellettivo. I ricercatori dell’università del Michigan hanno condotto la loro indagine su 3.610 giovani tra 24 e 36 anni. E’ emersa la proporzione tra il numero dei contatti sociali e le capacità mentali di ogni esaminato. Stessi risultati in uno studio su 76 studenti dai 18 e 21 anni, messi di fronte ad un test d’intelligenza. Avere un amico influenzerebbe insomma la memoria e le capacità intellettive. Al contrario, l’isolamento sociale sarebbe dannoso non solo per il benessere emotivo ma anche per la mente.
Qui su una striscia di Andy Capp [modificata – nel testo – dal sottoscritto] un mito dei miei anni da fanciullo.
E voi siete chiacchieroni o no?? Su su ditemelo Ok ora vado a mangiare, dopo la palestra devo recuperare le forze Buona giornata a tutti
Se siete qui x la prima volta firmate il Guestbook Vi ricordo che il diritto d’autore è tutelato dalla legge, quindi giù le mani da immagini, interventi e quant’altro!!! Senza l’autorizzazione dell’autore del blog non potete prelevare nulla, pena la denuncia ai gestori di msn…. Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons è vietata la pubblicazione non autorizzata in altri siti. |