Le Frecce tricolori a Trani

Uno dei simboli Italiani per eccellenza sono le Frecce Tricolori, queste hanno molto seguito e sono apprezzate anche all’estero, ne ho già parlato molti anni fa qui.
Recentemente sono andato a vederele con l’Unitalsi – l’associazione di volontariato di cui faccio parte – l’unica tappa del sud Italia è stata a Trani – lo scorso 12 Maggio – città a pochi km dalla mia.
C’era tanta gente grazie anche al bel tempo di quel giorno e tutti stavano con il naso all’insù per ammirare le acrobazie degli aerei in volo.
Personalmente le ho viste in occasione della festa patronale di San Nicola – sono presenti ogni due anni – quindi non è stata la prima volta che le vedevo, ma visto che c’era quest’occasione ne ho approfittato.

A me piacciono molto, il problema è riuscirle a fotografare o a filmarle – specialmente con la videocamera – comunque al seguito avevo solo il cellulare e il piccolo video che trovate qui sotto è stato fatto con quello.
Voi invece le avete viste quelche volta, e se si, vi sono piaciute?
Vabbè vi auguro buona serata, e buona visione se avete voglia.
A presto,
Emilio 👋😊

2 Responses to Le Frecce tricolori a Trani

  1. Paolo Popof says:

    Le ho viste 2 volte e quasi ricordo le date: 02/05/1972 a Roma. contestatore com’ero allora non le ho apprezzate (erano alte e lontane) come non ho apprezzato la sfilata di carri armati, missili, bombe, cavalli, cavalieri e aggeggi di morte varia (molto vicini). La seconda volta a Capo d’Orlando in Sicilia qualche anno fa: un rombo letale, certo emozionante come lo è la paura, piombavano da dietro i Nebrodi verso il Tirreno e io mi chiedevo come mai i Siciliani si dovessero spostare verso Roma o Milano per avere cure mediche adeguate.

    D’altronde dobbiamo dimostrare al nemico che siamo forti e armati, e al tempo stesso dimostrare ai sudditi che devono obbedire. una bella parata di frecce e si prendono due uccelli con una fava. Intanto il debito pubblico va verso i 3000 miliardi di €uro.

    Non volermene, ma preferirei un mondo pacifico con esibizioni floreali.

    • Emilio says:

      Ciao Paolo, credo che personalmente le abbia viste più di due volte, come detto nel post, qui vengono spesso – ogni due anni – in occasione della festa Patronale. A me piace lo spettacolo in cielo che fanno, anche se so che chi fa queste esibizioni è strapagato dallo Stato Italiano. Concordo con te sul fatto che sono cose che potrebbero farsi in meno occasioni, ma si vede che chi si trova al comando, vuole farle per la visibilità dell’Italia nel mondo, boh.
      Ti auguro buona serata e grazie per il tuo passaggio sempre gradito.

Lascia un commento