Questo è il periodo delle luci che ci ricordano l’arrivo del Natale, in ogni città piccola o grande che sia vendono messe, chi a spese del comune chi a spese dei commercianti. Non sono presenti in tutte le strade, ma se ci sono dei commercianti che voglino la strada con le loro attività sarà illuminata. Nella via dove abito anche quest’anno ci sono le luci, ci sono stati anni che non c’erano, ora nonostante il periodo non felice per le casse di tutti, ci sono. Il Natale stà arrivando, penso con le luci si sente di più. 🙂
Le luminarie danno un’aria di festa ed invogliano a spendere un po’ di più. Visti i tempi, ben vengano le luci e spero buoni affari per tutti, sia per chi vende come per chi compra 😉
Certo, donano un’aria di festa e gioia, e sicuramente la gente è più invogliata a spendere. Credo però che visto il periodo di crisi, secondo me molti aspettano i saldi per risparmiare qualcosa 🙂
E’ vero c’è la crisi, ma è anche vero che non colpisce tutti alla stessa maniera e non tutti la percepiscono allo stesso modo.
Stamattina il gasolio alla stazione ENI era a € 1.21, la settimana scorsa a € 1.26, un anno fa a € 1.65,: trovo questo molto preoccupante, è il sintomo di una deflazione che rischia di travolgere tutto il sistema economico, rinviare gli acquisti a quando i prezzi scenderanno ancora può portare alla situazione di non avere soldi a disposizione (causa fallimento di banche) quando i beni costeranno la metà.
Da noi qui a Verona si fa pocco questo anno, e mi dispiace tantissimo… anche i negozianti hanno pocca voglia o fantasia… un abbraccio a te caro Emilio…
E' vietato copiare i contenuti del blog... Se avete un blog fatevi venire delle idee e non copiate le idee degli altri!! Esiste anche il "Rispetto" per le cose fatte dagli altri, e se lo facessero con voi??
La maggior parte delle immagini presenti in questo blog sono prese dal web. Quindi i legittimi proprietari ne detengono il Copyright.
ART. 21 Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Le luminarie danno un’aria di festa ed invogliano a spendere un po’ di più. Visti i tempi, ben vengano le luci e spero buoni affari per tutti, sia per chi vende come per chi compra 😉
Certo, donano un’aria di festa e gioia, e sicuramente la gente è più invogliata a spendere. Credo però che visto il periodo di crisi, secondo me molti aspettano i saldi per risparmiare qualcosa 🙂
E’ vero c’è la crisi, ma è anche vero che non colpisce tutti alla stessa maniera e non tutti la percepiscono allo stesso modo.
Stamattina il gasolio alla stazione ENI era a € 1.21, la settimana scorsa a € 1.26, un anno fa a € 1.65,: trovo questo molto preoccupante, è il sintomo di una deflazione che rischia di travolgere tutto il sistema economico, rinviare gli acquisti a quando i prezzi scenderanno ancora può portare alla situazione di non avere soldi a disposizione (causa fallimento di banche) quando i beni costeranno la metà.
Sono sempre belle da vedere e mettono allegria, buon fine settimana 🙂
Infatti, concordo, buon week end Silvia 🙂
Da noi qui a Verona si fa pocco questo anno, e mi dispiace tantissimo… anche i negozianti hanno pocca voglia o fantasia… un abbraccio a te caro Emilio…
dimenticavo, abbi un happy weekend, una serena terza domenica d’Avvento e una buona Santa Lucia un abbraccio Pif♥
Dipende sempre dalle persone, alla fine noi siamo solo spettatori.
Buona serata e buona domenica di Santa Lucia anche a te 🙂
qui il sindaco e leghista forse per questo funziona niente…
Forse è così…
importante che portimo natale nel cuore