Siamo Ignoranti! Primafacevamo finta di non saperlo, adesso non possiamo più barare.
Lo dicono le statistiche sull’istruzione fatta dalla Ocse a livello nazionaleed Europeo, e con numeri da spavento. Solo il 33% degli Italiani ha una formazione sufficiente di livello Europeo, ha cioè una laurea o un diploma. Il restante 66% (36 milioni di italiani) è praticamente ignorante o quanto meno ha una formazione insufficiente, tra questi c’è anche chi è addirittura analfabeta allo stato puro. Al sud naturalmente la situazione è più grave, il 10,3% in Basilicata (cioè 1 su 10) e l’8,5% in Puglia…. In questo contesto però c’è una cosa ancora più grave, la nostra ignoranza è destinata ad aggravarsi! La formazione, la cultura, la stessa scrittura infatti avanzano con l’informatica, mentre noi come dimostrano questi dati abbiamo ancora bisogno di spiegare elementarmente l’abc, la grammatica a milioni di persone. Insomma è come se a scuola i bravi fossero stati promossi all’anno successivo, e i meno bravi stessero fermi alle prime lezioni dell’anno in corso. Quest’ultimi purtroppo sono la stragrande maggioranza e vanno salvati, perchè l’informatica, l’avvento delle nuove tecnologie potrebbe ucciderli del tutto. Tagliarli fuori, ma non dal mondo, ma dalle loro città, dalle loro famiglie… la nuova ignoranza, quella di chi non sa usare il computer ad esempio, rischia di farci fare un passo indietro più grande dell’attuale divario Nord Sud o Italia e Europa. Stretti tra SalvaRoma, mille proroghe, stabilità… ed altre stregonerie del genere nessuno ci pensa.
Ma il vero problema è la formazione purtroppo abbandonata da tutti.
Una volta gli anziani ricorderanno c’era “Non è mai troppo tardi” la tv che insegnava a scrivere, be adesso ci vorrebbe un altro programma e non solo in tv “Non è mai troppo presto”.
Qualcuno che insegnasse a chi è rimasto indietro, dove stà andando questo mondo che nessuno capisce più.. e sapete perchè? Perchè nessuno sa più scrivere: senza carta e senza penna!
stato di rassegnazione totale, indifferenza, stanchezza collettiva…questa è un’altra realtà da affrontare…e da questo scaturisce ignoranza e pressapochismo…basta il poco e come la chiamo io “la politica del non fare”…
buon fine settimana Emilio
lella
Ciao Emilio. Hai perfettamente ragione. Ho appurato che i ragazzi, dopo aver studiato dalle elementari la lingua inglese, dopo la maturità, non sono in grado di dialogare con una persona di lingua anglo-sassone. Bisogna correre ai ripari e una trasmissione simile a quella di tanti anni fa del maestro Alberto Manzi certamente non farebbe male! Buon week end!
La verità è che si inventano tecnologie sempee nuove per dispensare l’uomo da qualsiasi sforzo… il problema è che così si sta atrofizzando anche il cervello!! 🙂 Buona serata Emilio, stasera freddo da record e dicono che dovrebbe anche peggiorare… un abbraccio ♥
E' vietato copiare i contenuti del blog... Se avete un blog fatevi venire delle idee e non copiate le idee degli altri!! Esiste anche il "Rispetto" per le cose fatte dagli altri, e se lo facessero con voi??
La maggior parte delle immagini presenti in questo blog sono prese dal web. Quindi i legittimi proprietari ne detengono il Copyright.
ART. 21 Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Purtroppo penso che tu abbia proprio ragione….buon fine settimana Emilio!
Eh già… buona domenica cara! 🙂
stato di rassegnazione totale, indifferenza, stanchezza collettiva…questa è un’altra realtà da affrontare…e da questo scaturisce ignoranza e pressapochismo…basta il poco e come la chiamo io “la politica del non fare”…
buon fine settimana Emilio
lella
Il problema è che i numeri di questa gente sono destinati a crescere…. che tristezza 😦
Buona domenica Lella 🙂
Ciao Emilio. Hai perfettamente ragione. Ho appurato che i ragazzi, dopo aver studiato dalle elementari la lingua inglese, dopo la maturità, non sono in grado di dialogare con una persona di lingua anglo-sassone. Bisogna correre ai ripari e una trasmissione simile a quella di tanti anni fa del maestro Alberto Manzi certamente non farebbe male! Buon week end!
Chissà se verrà riproposta una trasmissione così, ho i miei dubbi!
Ciao Rita, buona notte! 🙂
La verità è che si inventano tecnologie sempee nuove per dispensare l’uomo da qualsiasi sforzo… il problema è che così si sta atrofizzando anche il cervello!! 🙂 Buona serata Emilio, stasera freddo da record e dicono che dovrebbe anche peggiorare… un abbraccio ♥
Infatti, guarda i giovani e la tecnologia….sono dipendenti da essa..
Un abbraccio anche a te, buon pomeriggio 🙂